A Padova, nel solco del Convegno di Studi 2015

Il prossimo 15 dicembre, a Padova, presso la Biblioteca della Facoltà Teologica del Triveneto, si svolgerà il periodico incontro fra le Biblioteche degli Istituti affiliati alla Facoltà (qui l’elenco completo). Da diversi anni è opportunità di confronto e crescita professionale, che ha permesso, pur mantenendo le specificità di diversi livelli di collaborazione al Servizio Bibliotecario […]

Tesori del passato, luce sul futuro

Si segnalano i prossimi eventi organizzati dall’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e dall’Opera di Religione della diocesi di Ravenna: L’apparizione del libro a stampa, relatore Lorenzo Baldacchini, e: La musica sacra tra il Medioevo e il ’500, passando da Ravenna, relatore Mauro Casadei Turroni Monti. I due eventi si terranno all’interno della mostra Tesori del passato, luce […]

Sui sentieri dei libri: Biblioteca del Seminario di Lodi

In mostra dal 25 settembre al 18 ottobre 2015 67 pezzi tra manoscritti e stampati dal XV al XX secolo: antichi inventari di libri, appunti, edizioni a stampa realizzate col torchio a mano e monografie moderne, tutti parte del patrimonio librario e documentario del Seminario vescovile di Lodi, fondato dal vescovo Antonio Scarampo nel 1575, […]

Ecclesia Chephalocensis: giornata per i beni culturali

A Cefalù, il 31 luglio, a Collesano e Gangi il primo agosto, gli uffici diocesani per la Liturgia, la Musica per la Liturgia, l'Arte, e la sezione Beni archivistici e librari organizzano per la prima volta in diocesi una giornata di fruizione straordinaria, con la possibilità di visite guidate e, a Cefalù, l'esposizione di pezzi inediti […]

Tracce di Magna Grecia

Dal 6 all'11 luglio 2015, l'Archivio storico diocesano e la Biblioteca arcivescovile "Mons. Lanza" aprono al pubblico i loro Istituti esponendo antiche pergamene, carte d'archivio del Fondo Cattolica dei Greci e preziosi libri antichi e rari. Inoltre, la rivista Klearchos degli Amici del Museo Archeologico di Reggio Calabria è digitalizzata e acquistabile online; la Biblioteca […]

Audizione ABEI in Commissione Parlamentare

Il Presidente dell’ABEI, mons. Francesco Milito, e il vicepresidente Francesco Failla parteciperanno il 14 luglio p.v. all’audizione prevista nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sul diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale promossa dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l’adolescenza. L’ABEI è invitata a presentare le attività e i progetti realizzati dalle biblioteche ecclesiastiche in […]

Contribuire al sito www.abei.it

Il rinnovato sito www.abei.it dà a tutti i soci nuove possibilità di collaborazione. Ad esempio, è possibile suggerire iniziative o news che, una volta vagliati, saremo felici di pubblicare. Potrà così essere data maggiore visibilità ad inizitive formative, pubbliche letture, presentazioni di libri, dibattiti, conferenze… E' sufficiente iscriversi all'area riservata, attraverso il form sempre presente […]

Dai manoscritti medievali agli e-books

Una mattinata di apertura straordinaria al pubblico delle sale antiche e moderne della Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova e della Facoltà Teologica del Triveneto, con visite guidate ed esposizione di manoscritti e volumi dello straordinario patrimonio librario. Sabato 6 giugno, ore 9.20; 10.20; 11.20 (tre gruppi) Biblioteca del Seminario Vescovile di Padova, via del […]

Una nuova iniziativa a favore dei soci ABEI

Iniziative e servizi a favore dei soci ABEI grazie alla convenzione con CEC Il Consorzio per l'Editoria Cattolica e l'Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani presentano una serie di iniziative e servizi gratuiti a lei dedicati, frutto della convenzione sottoscritta dalle parti e volta a implementare iniziative comuni di sviluppo dell’informazione bibliografica. La convenzione prevede che il CEC – attraverso […]

Promozione Imaging System Service

La Imaging System Service – Servizi e sistemi per la gestione documentale (www.imasyst.it), che figurava tra gli sponsors del Convegno ABEI di Senigallia, ci scrive: "ritenendo di utilità i vari contatti avuti nel corso delle tre giornate con i vari Partecipanti al Convegno che abbiamo incontrato, la Direzione aziendale ha deciso di fornire alcune agevolazioni ai […]

CRELEB Summer school 2015: Siena, 31 agosto – 3 settembre

Aldo Manuzio e il libro del Rinascimento tra produzione e collezionismo E' on line la pagina relativa all'edizione 2015 della Summer school organizzata dal CRELEB, patrocinata dall'ABEI e svolta in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana e la Fondazione Torrita Cultura. Il corso si svolgerà a Torrita di Siena dal 31 agosto al 3 settembre […]

Biblioteche e Bibliotecari Ecclesiastici. Laboratorio Sicilia: esperienze a confronto

ASSOCIAZIONE DEI BIBLIOTECARI ECCLESIASTICI ITALIANI Giornata di Studi Biblioteche e Bibliotecari Ecclesiastici. Laboratorio Sicilia: esperienze a confronto ISCRIZIONE GRATUITA OBBLIGATORIA   Facoltà Teologica di Sicilia San Giovanni Evangelista Corso Vittorio Emanuele, 463 Biblioteca Francescana Palermo Via del Parlamento, 32   Ore 9.00 : Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” – Aula Magna   Saluti […]

Offsite Session: Significato

OFFSITE SESSION RELIGIOUS LIBRARIES DI IFLA 2009: UN'ESPERIENZA STIMOLANTE   Il 24 agosto scorso si è svolta all'Ambrosiana, nella nuova Sala delle Accademie inaugurata proprio in quest'occasione, la più volte annunciata Sessione di lavoro sulle biblioteche della tradizione ebraica, cristiana e islamica, organizzata in solido dall'Ufficio nazionale beni culturali ecclesiastici della CEI, dalla nostra Associazione, […]

IFLA 2009 Offsite Session Religious Libraries

  OFFSITE SESSION RELIGIOUS LIBRARIES   BABEL, BIBLE AND KOR’AN FROM TEXTS TO CONTEXTS   Dalle culture ai libri di culto: funzioni moderne delle biblioteche nelle tradizioni religiose delle civiltà del Mediterraneo   From Cultures to Sacred Books: Modern functions of Libraries  in the religious traditions of Mediterranean Civilizations     Biblioteca Ambrosiana Sala Accademie […]

Convegno 2014 sul libro antico, Venezia, 24-26 giugno 2014

ASSOCIAZIONE DEI BIBLIOTECARI ECCLESIASTICI ITALIANI in collaborazione con FONDAZIONE STUDIUM GENERALE MARCIANUM – VENEZIA CONVEGNO DI STUDIO IL LIBRO RELIGIOSO ANTICO Esperienze e progetti di conoscenza e valorizzazione Venezia Biblioteca dello Studium Generale Marcianum – Fondazione Marcianum Dorsoduro 1 (campo della salute)- 30123 Venezia 24-26 giugno 2014 PROGRAMMA 24 giugno Dalle ore 9.00: Accoglienza e […]

Sito Ufficale dell’IFLA 2009

Sito Ufficale dell'IFLA 2009 È in linea il sito web ufficiale italiano di IFLA 2009 (Milano, 23-27 agosto) all'indirizzo www.ifla2009.it . Il sito, a cura del Comitato Esecutivo, si propone di fornire tutte le informazioni utili alla partecipazione al Congresso mondiale dei bibliotecari e la documentazione prodotta dai vari enti che supportano l'evento. Durante la […]

Page 5 of 5
1 3 4 5