Nuovo sito ABEI: è online!

Carissimi bibliotecarie e bibliotecari che partecipate del servizio che vede impegnata l’ABEI nell’articolato e affascinante mondo delle biblioteche e delle relazioni che da esse vengono generate, siamo contenti di farvi sapere che a partire da oggi viene inaugurata la nuova versione del Sito dell’Associazione. Non si tratta tanto di un restyling di carattere grafico quanto […]

Giornata regionale di studio ABEI 2025

La Giornata regionale di studio ABEI quest’anno si terrà a Pisa presso la Biblioteca cardinale Pietro Maffi il 7 aprile prossimo. Il titolo Professione bibliotecario: territori, reti, comunità ecclesiali anticipa il tema della giornata dedicata alla figura del bibliotecario. L’incontro offrirà spunti di riflessione e di confronto, a partire dall’intervento di Maddalena Battaggia sul ruolo del bibliotecario come professionista di riferimento per gli istituti, per proseguire con approfondimenti su territori, reti e comunità […]

Save the date!

Giornata regionale e convegno di studio ABEI 2025

Nel 2025 la Giornata regionale e il Convegno di studio ABEI saranno ospitati in Toscana: segna le date! Giornata di studio: Pisa, 7 aprile Convegno nazionale: Firenze, 19-21 giugno  

Contributi del Ministero della Cultura percepiti nel 2024

L’Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani, con sede in Roma Piazza Santa Maria Maggiore 5, nel corso dell’anno 2024 dichiara di aver percepito i seguenti contributi erogati dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura: Linea di contribuzione: 2024 – Convegni e pubblicazioni: € 2.121,42 Contributi annuali alle istituzioni culturali, ai sensi […]

Comunicazione artificiale o artifici della comunicazione? Comunicare per incontrare: informazioni pratiche

Convegno di studio 12-14 Giugno 2024

ll Convegno di Studio “Comunicazione artificiale o artifici della comunicazione? Comunicare per incontrare” si svolgerà a Torino presso la Biblioteca del Seminario Arcivescovile dalle 15.45 del 12 Giugno alle 12.30 del 14 Giugno; al termine della giornata del 13 Giugno si svolgerà l’assemblea dei soci a cui seguirà la cena sociale.   Programma del Convegno | Locandina | Comunicato stampa Mercoledì 12 ore […]

Giornata di studio 2024

Torino 11 aprile 2024

La Giornata regionale di studio ABEI, organizzata quest’anno in collaborazione con il SiBEP e con il patrocinio AIB, si terrà a Torino, presso la Biblioteca del Seminario Arcivescovile, l’11 aprile prossimo. PROGRAMMA Il tema “Biblioteche, comunicazione, servizi” guarda all’importante ruolo delle biblioteche nel contribuire attivamente alla crescita delle persone e della comunità, non semplicemente come […]

Contributi Ministero della Cultura percepiti nel 2023

L’Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani, con sede in Roma Piazza Santa Maria Maggiore 5, con la presente rende pubblico che nel corso dell’anno 2023 ha riscosso il seguente contributo da enti pubblici: 1 Contributi annuali alle istituzioni culturali, ai sensi dell’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534 Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: Associazione […]

BETH – European Theological Libraries organizza un nuovo incontro online: Panacea

Martedì 23 gennaio alle 14

BETH – European Theological Libraries organizza un nuovo incontro online #Panacea per condividere esperienze, pratiche, imparare collettivamente… Sarà martedì 23 gennaio alle 14. e avrá come tema i cataloghi collettivi delle #biblioteche teologiche in Europa. Una occasione per conoscere la situazione del catalogo collettivo in Spagna, promosso dai colleghi spagnoli di ABIE, e parlare dei […]

E-MAIL MARKETING PER MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI

Corsi di formazione online organizzato dall'AMEI

CORSO DI FORMAZIONE ONLINE organizzato dall’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani (AMEI), aperto a bibliotecari e archivisti soci AAEE e ABEI 29 gennaio / 5 febbraio 2024, ore 17:00-19:00 E-MAIL MARKETING PER MUSEI, BIBLIOTECHE E ARCHIVI Corso gratuito di formazione online Nata in formato cartaceo e in ambito aziendale, la newsletter si ├¿ ormai affermata come strumento […]

7 Convegno Internazionale sullo studio delle filigrane in collezioni digitali. Verona 6-8 settembre 2023

Organizzato dall’Accademia delle Scienze dell’Austria (Bernstein Project. The memory of Paper), Fondazione Biblioteca Capitolare di Verona e Fondazione Valle delle Cartiere. All’interno del programma del convegno è previsto un workshop dedicato all’ambito cattolico. Il workshop è promosso dalla Conferenza Episcopale Triveneto con il patrocinio dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di Culto […]

Contributi Ministero della Cultura percepiti nel 2022

L'Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani, con sede in Roma Piazza Santa Maria Maggiore 5, con la presente rende pubblico che nel corso dell'anno 2022 ha riscosso i seguenti contributi pubblici. 1) Contributi annuali alle istituzioni culturali, ai sensi dell’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534 Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani […]

INSTAGRAM PER TUTTI – corso on line

Carissimi, lunedì 13 febbraio alle 17.30 L'AMEI farà partire il corso INSTAGRAM PER TUTTI, che in qualche modo è la prosecuzione delle lezioni su Facebook. Anche questo corso sarà registrato e sarà disponibile nell’area riservata del sito. Questo ciclo di lezioni è in collaborazione con ABEI e AAE. Per l’iscrizione basta compilare il link sottostante condividendo […]

Invito Workshop Firenze 12-13 Maggio 2023

Cari amici,in allegato un invito a segnalare iniziative sui temidell'accessibilità, inclusione e partecipazione, già realizzate, o incorso di realizzazione, per un workshop da tenersi in occasione delprossimo convegno (Firenze 12-13 maggio 2023) promosso dall'UfficioNazionale per i BBCCEE delle CEI.Le proposte dovranno essere inviate a mab@abei.it entro il prossimolunedì 13 febbraio 2023.Un cordiale saluto,

Indagine sui messali manoscritti datati entro il sec. XVI conservati presso enti ecclesiastici italiani

Carissimi soci e amici, ha appena preso il via un progetto di censimento, descrizione e digitalizzazione dei Messali manoscritti realizzati fino al Concilio di Trento (XVI secolo) e di proprietà ecclesiastica coordinato e promosso dall'Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto (BCE) e dall'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche […]

Giornata di studio – Memorie di comunita’ : Gli archivi parrocchiali di Calabria

Nell’anno in cui ricorre il XXV anniversario della Lettera circolare della Pontificia Commissione per i beni culturali della Chiesa “La funzione pastorale degli archivi ecclesiastici (2 febbraio 1997)”, l’Associazione Archivistica Ecclesiastica insieme all’Associazione Bibliotecari Ecclesiastici e alla Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi, promuovono per il 20 ottobre 2022 una giornata di studio su una particolare tipologia di archivi ecclesiastici: gli archivi parrocchiali. La proposta di […]

Notizie da BETH: Pubblicazione per i 50 anni e convegno annuale

Nella piena collaborazione condividiamo due importanti eventi promossi da BETH: Pubblicazione per i 50 anni: a fine estate verrà pubblicato un volume per l'importante ricorrenza dell'associazione  BETH (Biblioteche Europee di Teologia); è presente ed è rappresentata anche la realtà italiana. Per i soci ABEI (come per tutti i soci delle associazioni che compongono BETH) il volume […]

Webinar IxTheo 1 Luglio 2022

Il prossimo 1 luglio 2022 dalle 10.00 alle 12.00 si svolgerà un Webinar per la presentazione di Ixtheo (https://ixtheo.de/), Bibliografia internazionale di Teologia e Scienze religiose, delle sue potenzialità e dei suoi strumenti per la ricerca bibliografica. Il webinar (ha il patrocinio degli uffici CEI per le Facoltà Teologiche e per i Beni Culturali / […]

Contributi Ministero della Cultura percepiti nel 2021

L'Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani, con sede in Roma Piazza Santa Maria Maggiore 5, con la presente rende pubblico che nel corso dell'anno 2021 ha riscosso i seguenti contributi pubblici. 1) Contributi annuali alle istituzioni culturali, ai sensi dell’articolo 8 della legge 17 ottobre 1996, n. 534 Denominazione e codice fiscale del soggetto ricevente: Associazione Bibliotecari Ecclesiastici […]

Il messaggio del Vescovo Francesco Milito alla sua Diocesi per la manifestazione a Palmi LA GUERRA E’ FOLLIA

Questo è il messaggio che in data odierna il nostro presidente S.Ecc. Mons. Francesco Milito ha inviato alla sua Diocesi per la manifestazione a Palmi "La guerra e' follia" L’odierna manifestazione di sensibilizzazione per lo stato di emergenza, scaturita dal conflitto armato in Ucraina, segue e si affianca ad altre che nei giorni scorsi si sono svolte […]

Page 1 of 5
1 2 3 5