
Il bibliotecario ecclesiastico tra autonomia e responsabilità è il titolo del convegno di studio annuale dell’ABEI che si terrà a Firenze presso l’Istituto Salesiano dell’Immacolata.
Dal 19 al 21 giugno non prendere impegni, ti aspettiamo!
Scarica il programma del convegno.
Iscriviti qui
PROGRAMMA
Giovedì 19 giugno
ore 14.00: Accoglienza e registrazioni
ore 14.30: Saluti istituzionali
ore 15.15: Prolusione mons. Stefano Russo Vescovo di Velletri-Segni e di Frascati, Presidente ABEI
ore 15.45: Laura Ballestra Presidente nazionale AIB
ore 17.00: Mauro Guerrini – Professore emerito dell’Università di Firenze Il bibliotecario. Riflessioni in dialogo (Milano, Editrice Bibliografica 2025)
ore 18.30: Passeggiata fino alla Biblioteca delle Oblate
ore 20.30: Cena presso l’Istituto Salesiano
Venerdì 20 giugno
ore 8.30: S. Messa presieduta da S.Em. Card. Giuseppe Betori Arcivescovo Emerito di Firenze
ore 9.30: Vittorio Ponzani – Responsabile Ufficio Reference, informazioni e consultazione della Biblioteca dell’Istituto superiore di sanità
La norma UNI 11535 e il ruolo dei bibliotecari: competenze, formazione e prospettive
ore 10.15: Rossana Morriello – Ricercatrice di Biblioteconomia dell’Università degli studi di Firenze
Competenze digitali
ore 11.00: Pausa caffè
ore 11.30: Mariastella Rasetti – Dirigente del Serv. Cultura e Tradizioni, Turismo e Informatica COMUNE DI PISTOIA
Partecipazione, cittadinanza, bilancio sociale
ore 12.15: Francesca D’Agnelli – Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e l’edilizia di culto CEI
La vocazione del bibliotecario ecclesiastico a servizio della società
ore 13.00: Pranzo
ore 15.00: Assemblea dei soci
ore 17.30: Partenza per visita alla Biblioteca del Convento di San Francesco (Fiesole)
ore 20.00: Cena sociale
Sabato 21 giugno
ore 8.30: S. Messa
ore 10.00: Comunicazione progetti
MOL Liturgica
OpenAcolit
ore 10.30 Pausa caffè
ore 11.00: Tavola rotonda: professionisti a confronto. Intervengono: Sara Accorsi, Silvia Delfitto, Federico Lorenzini, David Speranzi. Modera: Sara Accorsi
ore 12.30: Conclusioni a cura di Martina Pezzoni, Vice Presidente ABEI