L’Associazione dei Bibliotecari Ecclesiastici Italiani
nasce nel 1978 con lo scopo di animare e coordinare il servizio svolto dalle biblioteche appartenenti alle istituzioni ecclesiastiche italiane. Nel corso degli oltre quarant’anni di attività, si è fatta promotrice di innumerevoli iniziative, ispirate ai suoi scopi istituzionali: corsi di formazione per bibliotecari, redazione di strumenti di lavoro (l’Annuario delle biblioteche ecclesiastiche italiane 1995, Acolit una lista di autorità in campo religioso riguardante le molteplici realtà della Chiesa cattolica: Bibbia, papi, Curia romana, ordini religiosi …), il Bollettino di informazione a cadenza quadrimestrale che pubblica notizie sulle attività e sulla storia delle biblioteche della Chiesa e si pone come strumento di collegamento nel mondo bibliotecario ecclesiastico.
Per approfondire
F. Ruggeri, Per una storia dell’ABEI in «Bollettino di informazione» a. 28 (2019), n. 1
GALLERIA FOTOGRAFICA
