
L'ABEI (Associazione Bibliotecari Ecclesiastici Italiani), la Pontificia Università Gregoriana e l'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI, organizzano il corso di formazione ILBIBLIOTECARIO ECCLESIASTICO.
Le iscrizioni per il MODULO 03 SONO GIA' CHIUSE per aver raggiunto il numero massimo di partecipanti. #soldout
La proposta si articola in quattro moduli formativi aventi per oggetto le tematiche professionali che interessano tutti coloro che lavorano a vario titolo all'interno delle biblioteche ecclesiastiche e degli Istituti religiosi, negli uffici e nelle strutture di riferimento. Il corso è aperto anche a quanti desiderano formarsi in vista di una futura collaborazione con le Istituzioni culturali ecclesiastiche. Si è inteso così rispondere ad un'esigenza di formazione manifestata dal territorio e accolta con vivo interesse e spirito di servizio dai partner proponenti.
Gli incontri si terranno tutti a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana
Modulo 01:'L'ordinamento Ecclesiastico', venerdì 11 – sabato 12 ottobre 2019 già realizzato
Modulo 02:'La biblioteca conserva sicura', venerdì 21 – sabato 22 febbraio 2020
Modulo 03:'La biblioteca back-office', venerdì 15 – sabato 16 maggio 2020 posticipato per le normative emanate per il Covid-19 al venerdì 27 – sabato 28 novembre 2020 su piattaforma on line.
Scarica qui la brochure con il programma del III modulo completa
Modulo 04:'La biblioteca front-office', venerdì 25 – sabato 26 settembre 2020
Obiettivo del corso, che si configura anche come un servizio alla Chiesa e alle sue Istituzioni culturali, trasmettere esperienze formative condivise, per permettere a professionisti e operatori del settore di ottenere i necessari aggiornamenti e introdurre le giovani generazioni al mondo bibliotecario ecclesiastico, comunicando il valore culturale, identitario e pastoraledel patrimonio librario ecclesiastico.