On-line il nuovo sito della Biblioteca del Seminario di Padova

E' on line il nuovo sito della sezione antica della Biblioteca del Seminario di Padova, legata alla Biblioteca della Facoltà Teologica del Triveneto: essa custodisce e mette a disposizione degli studiosi un ricco patrimonio di manoscritti medievali e rinascimentali (224 latini, alcuni greci, ebraici e arabi), di libri a stampa (fra cui 483 incunaboli e 10.558 cinquecentine), di epistolari e documenti d’archivio. Possiede anche un’importante raccolta di stampe antiche (Collezione Marchese Federico Manfredini) e una di monete romane (Collezione Giovan Battista Sartori-Canova).

Nel sito sono disponibili informazioni utili, compresa la possibilità di consultare il catalogo ottocentesco dei manoscritti della biblioteca e il risultato del recentissimo e faticoso lavoro di riordino e catalogazione dell'archivio (Indice e catalogo).

Nella sezione "Iniziative", infine, è possibile iscriversi alle visite guidate nelle sale della biblioteca, godendo anche dell'esposizione di alcuni dei gioielli custoditi: una anteprima è disponibile qui.

condividi su: