Convegno 2014 sul libro antico, Venezia, 24-26 giugno 2014

ASSOCIAZIONE DEI BIBLIOTECARI ECCLESIASTICI ITALIANI

in collaborazione con
FONDAZIONE STUDIUM GENERALE MARCIANUM – VENEZIA

CONVEGNO DI STUDIO

IL LIBRO RELIGIOSO ANTICO
Esperienze e progetti di conoscenza e valorizzazione

Venezia
Biblioteca dello Studium Generale Marcianum – Fondazione Marcianum
Dorsoduro 1 (campo della salute)- 30123 Venezia
24-26 giugno 2014

PROGRAMMA
24 giugno

Dalle ore 9.00: Accoglienza e registrazione dei partecipanti

Ore 10.00: Apertura dei lavoro. Saluto del Presidente ABEI, mons. Francesco Milito e delle Autorità

 

Ore 10.30: PROLUSIONE
LIBRI GAUDIUM: A VENT’ANNI DALLA CIRCOLARE LE BIBLIOTECHE
ECCLESIASTICHE NELLA MISSIONE DELLA CHIESA
S.E. Mons. FRANCESCO MILÌTO
Vescovo di Oppido Mamertina – Palmi
Presidente dell’ABEI

 

Ore 11.45: Prima sessione
IL VALORE CULTURALE DEL LIBRO RELIGIOSO ANTICO:
PANORAMA GENERALE E SPECIFICITÀ VENEZIANA

MIRELLA FERRARI
Università Cattolica del Sacro Cuore

MARINO ZORZI
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

 

Ore 15.30: SECONDA SESSIONE
UN PATRIMONIO MULTIFORME
prima parte: dalla Bibbia al materiale minore

EDOARDO BARBIERI
Università Cattolica del Sacro Cuore

RUDJ GORIAN
Biblioteca dello Studium Generale Marcianum

 

Ore 17.00: Terza sessione
PROGETTI DI VALORIZZAZIONE DEL LIBRO ANTICO RELIGIOSO

NATALE VACALEBRE
Collaboratore del progetto Material Evidence in Incunabula (MEI)

ROSARIA MARIA SERVELLO
ICCU. Area di attività per la bibliografia,
la catalogazione e il censimento del libro antico ICCU

mons. STEFANO RUSSO
CEI. Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici

 

25 giugno

 

Ore 9.30: Quarta sessione
San Francesco della Vigna
PROGETTI DI CATALOGAZIONE E VALORIZZAZIONE DEL LIBRO ANTICO

p. RINO SGARBOSSA, o.f.m.
FEDERICA BENEDETTI
Biblioteca di San Francesco della Vigna

GAETANO COLLI.
Università La Sapienza

CHIARA RAZZOLINI
Biblioteca provinciale dei Frati Minori della Toscana

 

Ore 15.30: Quinta sessione
Biblioteca dello Studium Generale Marcianum
BIBLIOTECHE E ISTITUZIONI:
COLLABORARE PER VALORIZZARE
tavola rotonda

CARLOTTA ZANASI Accademia di Belle Arti di Bologna
ELISABETTA ZUCCHINI Biblioteca Provinviale dei Frati Cappuccini di Bologna
ZITA ZANARDI Regione Emilia-Romagna. Soprintendenza per i Beni Librari
ELISABETTA STEVANIN Biblioteca Provinciale Frati Minori dell’Emilia Romagna

LORENA DAL POZ Regione Veneto. Soprintendenza per i Beni Librari
ELISABETTA GIURIOLO Biblioteca dello SG Marcianum
RUDJ GORIAN Biblioteca dello SG Marcianum

 

26 giugno

 

Ore 10.00: Sesta Sessione
UN PATRIMONIO MULTIFORME
seconda parte: tra libro liturgico e materiale musicale

mons. MARCO NAVONI
Biblioteca Ambrosiana – Milano

DANIELE TORELLI
Libera Università di Bolzano

 

scarica qui il programma

Preleva la domanda d'iscrizione in formato PDF

condividi su: