News

Archivi, raccolte e biblioteche. Luoghi di cultura a Ragusa

La biblioteca diocesana di Ragusa apre i suoi luoghi agli eventi culturali con una giornata di studio dal titolo: "Archivi, raccolte e biblioteche". La Biblioteca non è solo un "deposito di libri" ma anche un luogo di studio, di relazioni, dove si consultano libri ma…

Presentazione de "Il Trattato sui Terremoti"

Ai Musei Vaticani, giovedì 16 novembre 2017, presentazione del libro "Il Trattato sui Terremoti" di Nicola Longobardo, primo successore di p. Matteo Ricci, scritto nel 1626 e più volte ripubblicato in Cina. Pressochè sconosciuto in Italia, è un'opera…

Convegno internazionale "Al sancto Iherusalem"

i segnala il Convegno internazionale "Al sancto Iherusalem". Resoconti di pellegrinaggi in Terra Santa fra Medioevo ed Età moderna, che si svolgerà martedì 5 dicembre 2017 presso la Sala Teresiana della Biblioteca Nazionale Braidense, a Milano. Per informazioni…

Mostra "De inquisitione librorum prohibitorum"

DE INQUISITIONE LIBRORUM PROHIBITORUM Rispolveriamo i libri proibiti Biblioteca provinciale dei frati cappuccini- via Bellinzona 6 Bologna inaugurazione, giovedì 26 ottobre 2017 ore 17:00   La biblioteca provinciale dei frati minori cappuccini di Bologna inaugura la mostra…

Scuola estiva CRELEB 2017 : l'editoria religiosa italiana tra ortodossia e dissenso

Il CRELEB organizza a Torrita di Siena, dal 28 al 31 agosto 2017, la propria scuola estiva Nel cinquecentenario luterano: l'editoria religiosa italiana tra ortodossia e dissenso. Sono trascorsi 500 anni da quando Lutero avviò il movimento noto con il nome di Riforma; in realtà,…

La prima serie del Bollettino ABEI a disposizione dei soci

Il Bollettino di Informazione dell'ABEI, preziosa fonte e testimonianza delle attività associative, è progressivamente reso disponibile, in area riservata, ai soci in regola con il pagamento della quota annuale. Le richieste di abilitazione all'area riservata ai soci…

Conoscere, Conservare, Valorizzare. Convegno. Verona-Vicenza, 9-11 marzo 2017

Si svolgerà a Verona e Vicenza, dal 9 all'11 marzo 2017, il Convegno "Conoscere, conservare, valorizzare. Il patrimonio religioso culturale". "Il Convegno si propone di istituire un dialogo interdisciplinare tra esperti del mondo ecclesiastico e laico per individuare i…

ACNP: seminario di presentazione del nuovo OPAC

Il 16 dicembre 2016, dalle ore 9.45 alle ore 13.30, si svolgerà a Bologna il seminario di presentazione del nuovo opac del Catalogo ACNP. L’evento sara’ anche l’occasione per presentare i nuovi servizi  e i progetti  avviati recentemente dal catalogo.  Con la…

La religiosita' tradizionale popolare in Romagna: antichi detti, proverbi e orazioni

Sabato 26 novembre 2016, ore 17.30, presso la Sala Don Minzoni, nel palazzo del Seminario Arcivescovile, piazza Duomo, 4 - Ravenna, avrà luogo l’evento di Ferruccio e Renato Cortesi organizzato dalla Biblioteca Diocesana di Ravenna-Cervia “San Pier Crisologo”, in…

Ritualita' in Romagna: miti e tradizioni in un universo culturale da scoprire

Venerdì 18 novembre 2016, ore 18.00, presso la Sala Don Minzoni, nel palazzo del Seminario Arcivescovile, piazza Duomo, 4 - Ravenna, avrà luogo l’evento di Eraldo Baldini organizzato dalla Biblioteca Diocesana di Ravenna-Cervia “San Pier Crisologo”, in collaborazione…

Mano ai libri. Una giornata di studio a Roma

Lunedì 21 novembre presso la sala convegni della Biblioteca nazionale centrale di Roma si svolgerà l'incontro Mano ai libri. A trent'anni dal Servizio Bibliotecario Nazionale e a dieci dalla nascita della rete di biblioteche ecclesiastiche.  L'iniziativa è…

Tesori del passato, luce sul futuro. La mostra di Ravenna online

La mostra Tesori del passato, luce sul futuro, 6 giugno - 15 novembre 2015, allestita presso la chiesa di S. Domenico, in via Cavour, a Ravenna, organizzata dall’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia e dall’Opera di Religione della Diocesi di Ravenna e riguardante il patrimonio documentario e…

I lampioni di Caltagirone, di Francesco Failla

Il prossimo 28 ottobre, alle ore 17, presso il Salone di rappresentanza del Palazzo comunale a Caltagirone, verrà presentato il volume "I lampioni di Caltagirone", del Vicepresidente dell'ABEI Francesco Failla. Una vicenda poco nota che vede protagonista don Sturzo negli…

Bagnocavallo: mostra bibliografica per l'ottavo centenario dei Domenicani

La biblioteca comunale 'Giuseppe Taroni' di Bagnacavallo ha organizzato, in occasione dell'ottavo centenario della fondazione dell'Ordine dei Frati Predicatori di S. Domenico, una mostra bibliografica e una conferenza. La conferenza è prevista per sabato 15 ottobre 2016;…

Servire l'uomo. Una mostra all'Archivio di Stato di Roma

Apre al pubblico il 7 ottobre 2016 la mostra "Servire l'uomo", organizzata dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio in collaborazione con la Consulta regionale del Lazio per i Beni culturali ecclesiastici. I documenti esposti, che abbracciano un arco cronologico…

Il fondo filosofico Aloisianum alla Facolta' Teologica del Triveneto

La Facoltà teologica acquisisce dai Gesuiti la proprietà del prestigioso fondo filosofico Aloisianum: 43mila volumi moderni, 417 volumi antichi e una cinquantina di riviste. Tra questi, le migliori edizioni in lingua originale delle opere che i filosofi hanno scritto…

Giornata di studio a Montefiascone: Donne in ricerca di Dio nel settecento viterbese

Si segnala la giornata di studio che si terrà a Montefiascone (VT) il 29 giugno 2016, presso il Monastero di San Pietro. L’evento organizzato dalle Monache Benedettine del Santissimo Sacramento ha ottenuto il patrocinio del Comune di Montefiascone e dell’Istituto Teologico S.…

Il progetto del CERL sulle note di provenienza

Il Consortium of European Research Libraries (CERL) promuove la condivisione della conoscenza tra biblioteche di ricerca. All'interno degli ambiti di ricerca del Cerl il Provenance Working Group si pone tra gli obiettivi quello di promuovere e migliorare le strategie di ricerca e lo studio…

Recupero e restauro dei beni archivistici e librari : Venzone (UD), 5 maggio 2016

Giovedì 5 maggio 2016, alle ore 16.30, si tiene a Venzone (UD), il convegno Recupero e restauro dei beni archivistici e librari. Dall’esperienza del terremoto alla gestione delle calamità (sala Consiliare, piazza Municipio 1).  Nel quarantesimo anniversario del…

Francesco di Paola, santo della misericordia - Iniziative al MUDOP

La Diocesi di Oppido-Palmi e l'Ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici presentano "FRANCESCO DI PAOLA, SANTO DELLA MISERICORDIA: TESTIMONIANZE DEL CARISMA NEL TERRITORIO" - Iniziative, eventi e manifestazioni presso l'ARCHIVIO, la BIBLIOTECA e il MUSEO DIOCESANO di…

ABEI

Sede Legale:
Piazza S. Maria Maggiore 5
00185 Roma
Segreteria e recapito corrispondenza:
Piazza del Duomo, 16
20122 Milano
Email: segreteria@abei.it
Social:
Facebook Twitter